Risultati della ricerca


33 discorsi per economia per un totale di 58 occorrenze

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1842 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale ci stiamo confrontando. a me dispiace che non sia qui il ministro dell' Economia , perché avrei voluto chiedergli come mai, da quando è sulla [...]

[...] conosciuto un ministro dell' Economia antieuropeista, che si scagliava contro le politiche di rigore dell' Europa, considerandole recessive per l' economia [...]

[...] italiana ; abbiamo conosciuto il ministro dell' Economia iperliberista; abbiamo visto un autore di un libro in versione no global durante la campagna [...]

[...] è più difficile che altrove, a causa del debito pubblico che ci portiamo dietro), improvvisamente abbiamo di fronte un ministro dell' Economia che [...]

[...] fondamentali per la ripresa dell' economia e per la tenuta dell' equità all' interno di un paese. in questo momento avrei voluto chiedere al ministro [...]

[...] liberale, sulle politiche di welfare e sull' economia sociale di mercato. nel momento in cui questo modello di sviluppo va in crisi, nessuno pensi che non [...]

[...] quale ha detto che la crisi riguarda tutti e che se ne esce insieme. noi, in particolare il collega Bersani, abbiamo presentato al ministro dell' Economia [...]

[...] alcune proposte precise, qualche settimana fa: un punto di Pil, 16 miliardi di euro, per il rilancio dell' economia, per il superamento delle [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 17-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica
469 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 37 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle famiglie e al rilancio dell' economia del paese! proprio per questa ragione, si abbandoni l' ipocrisia! chiedo dunque formalmente al ministro dell [...]

[...] ' Economia non di preannunciare la questione di fiducia , ma di alzarsi e dichiarare che la pone indicando le ragioni per cui lo fa, e chiedo che su [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 360 - seduta del 28-07-2010
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
236 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 360 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' economia e, quindi, va accompagnato da scelte di vere politiche economiche ? il punto è questo: noi intravediamo, in questa manovra, una grande mancanza [...]

[...] — penalizzano soprattutto regioni e comuni (12 miliardi in meno in due anni). domanda: se il ministro dell' Economia e delle Finanze sapeva che c' erano [...]

[...] , perché non è intervenuto prima, essendo stato, negli ultimi dieci anni, ministro dell' Economia e delle Finanze per circa 7-8 anni? perché solo ora si [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 30-11-2010
Norme in materia di organizzazione delle Università
500 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 404 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , signor ministro dell' Economia e delle Finanze Tremonti, lo so che non c' è... la prego di mettersi al suo posto... la ringrazio [...]

[...] Valori non si può... signor presidente , non è una buona ragione. richiedo il mio tempo. signor ministro dell' Economia e delle Finanze Tremonti, mi [...]

[...] ' Economia e delle Finanze , che di fatto ha commissariato il suo dicastero, dopo aver commissariato in precedenza il ministero della Sanità . lei, signor [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1704 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' Economia e delle Finanze ha partecipato ad un convegno internazionale a Parigi e ha svolto un intervento interessante, di questo non dubito [...]

[...] ministro dell' Economia e delle Finanze , che riesce a fare in modo che qualsiasi sua divagazione occupi le prime pagine dei giornali. suggerirei, anzi [...]

[...] salari, stipendi e pensioni medio bassi , avevamo torto? chi c' è che sappia minimamente di economia o di rapporto fra società ed economia che possa dire [...]

[...] presidente del Consiglio e un pessimismo cosmico e da mostri dei videogiochi del nostro ministro dell' Economia , noi abbiamo deciso di stare fermi; questa è [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 42 - seduta del 24-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica e perequazione tributaria
1841 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 42 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — chiamiamola così — approvata in maniera assolutamente impropria da questo Parlamento e imposta dal Governo e dal ministro dell' Economia e delle Finanze [...]

[...] ' Economia , è l' esportazione di un grande strumento, la tessera alimentare degli USA, il Food Stamps , che, guarda caso , viene assicurata a 26 milioni di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 13-11-2008
Legge finanziaria 2009
218 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] approvato a fine luglio 2008. il ministro dell' Economia e delle Finanze e il presidente del Consiglio si vantarono che questo provvedimento fosse [...]

[...] sta capitando nell' economia del mondo; una legge finanziaria che, come ho potuto constatare ieri in una visita all' università La Sapienza e nelle [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 24-07-2009
Provvedimenti anticrisi, nonchè proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali
1706 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 208 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] settembre dello scorso anno , Berlusconi diceva « la crisi c' è, ma è finanziaria, non avrà ricadute sull' economia » . a ottobre Berlusconi diceva [...]

[...] , che è quello della stagnazione, di nessuno stimolo all' economia reale e della crisi della finanza pubblica . infatti, non è vero che si è stabilizzata [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 360 - seduta del 28-07-2010
Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica
1710 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 360 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] problema, se non vai a prendere i soldi che sono sotto il mattone e prendi, invece, quelli che servono a rianimare l' economia, non puoi pretendere di dare [...]

[...] una spinta all' economia, all' occupazione, al lavoro. è logico, lo so anch' io, ministro, che la comunità internazionale e i mercati chiedono all [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 15-07-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
509 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 502 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dove è il Governo? il presidente del Consiglio , dov' è? il ministro dell' Economia e delle Finanze dov' è? qual è il rispetto che si deve al [...]

[...] tutto quel mondo di economia sommersa — oltre 500 miliardi — , ci guadagna soprattutto la classe politica , diciamo la verità, quelle P2, P3, P4, tutte [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 114 - seduta del 14-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1705 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 114 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] d'acquisto a chi in questo momento ne avrebbe più bisogno, anche ai fini dell' economia. sul lavoro autonomo e professionale lanciate un messaggio: non [...]

[...] . ci avete anche proposto delle analisi attraverso dei comunicati del Governo e del ministero dell' Economia e delle Finanze che, francamente, ci hanno [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 15-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1288 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 115 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presenza del presidente del Consiglio o del ministro dell' Economia e delle Finanze (pur ringraziando i ministri presenti): sarebbe stato un minimo atto di [...]

[...] Consiglio disse che questa crisi finanziaria non avrebbe avuto effetto sull' economia reale. ecco i dati: la produzione industriale a novembre è calata [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 39 - seduta del 21-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica e perequazione tributaria
1700 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 39 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] economia perda vitalità e che lo tsunami dell' inflazione si scarichi sulle famiglie più deboli? come evitiamo che la questione economica e la questione [...]

[...] ' opinione — che si possa stimolare l' economia e gli attori economici abbassando l' asticella delle regole e mettendo tutto questo sotto il titolo [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 13-11-2008
Legge finanziaria 2009
476 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nulla per il rilancio dell' economia reale e per i bisogni dei più deboli, ha disposto solo un' infinità di proroghe di provvedimenti già presi [...]

[...] dell' Economia e delle Finanze Tremonti ha annunciato che, in caso di fallimento, i manager devono andare a casa o in galera. ma non dite bugie. voi [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 28-07-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
486 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 210 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ragione del nostro voto contrario al provvedimento anticrisi: un provvedimento monco, senza strategia, senza interventi di sostegno all' economia; un [...]

[...] grandi imprese , mentre sono totalmente escluse le piccole imprese , vale a dire il cuore dell' economia italiana . ma tanto si sa: a lei stanno a cuore [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 324 - seduta del 19-05-2010
Norme in favore dei lavoratori che assistono familiari gravemente disabili
235 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 324 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , cari colleghi , davanti al ministro dell' Economia , che pone la questione dei provvedimenti nei termini nei quali l' ha posta anche nella giornata di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 30-09-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
228 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risparmiatori indifesi è figlia della mancanza di moralità nell' economia, di mancanza di etica, di mancanza di regole. negli USA Obama dice duramente queste [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 29-05-2008
Attuazione di obblighi comunitari ed esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee
464 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vi fossero il decreto interministeriale del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del ministero dell' Economia e delle Finanze , il parere [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 15-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
219 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' Economia , ebbene debbo dire che in qualche modo ho anche apprezzato il suo comportamento. in tante circostanze mi sono trovato a criticare il [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 151 - seduta del 24-03-2009
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
221 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 151 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che i rischi, in una fase drammatica per il paese e per l' economia italiana , sono quelli di una moltiplicazione dei centri di spesa; sono [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 24-07-2009
Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali
224 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 208 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei comuni circa 33 miliardi. e non solo questi 33 miliardi potrebbero essere un grande volano per l' economia, ma potrebbero essere un aiuto concreto [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 14-09-2011
Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari
250 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esclusivamente su nuove tasse, deprime l' economia perché non c' è niente per la crescita e mancano gli elementi strutturali necessari, richiesti anche [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 25-11-2008
Stabilità del sistema creditizio e continuità nell’erogazione del credito
1703 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Eliogabalo, siamo passati per Adriano e poi siamo andati all' economia sociale di mercato; adesso si scoprirà il dictatus papae , secondo me, da qui a [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 32 - seduta del 10-07-2008
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
404 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 32 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riguardano le istituzioni, il funzionamento dell' economia e della società: il paese ha bisogno di coraggio. oggi, offriamo uno spettacolo negativo. a chi [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 22-10-2008
Ristrutturazione di grandi imprese in crisi
475 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] governare pericoloso per la democrazia, per l' economia e per la giustizia del paese. la sua perdurante latitanza dal confronto parlamentare dimostra [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 30-09-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
488 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] antimafia, Pisanu, così concludeva la sua relazione: ogni anno le imprese criminali riversano sul paese fiumi di denaro sporco che inquinano l' economia [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 24-02-2009
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti
481 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ogni modo il suo tentativo di ridurre gli spazi di democrazia e di libera economia nel nostro paese. laddove non riusciremo a fare opposizione in [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 17-12-2009
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello stato (legge finanziaria 2010)
492 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' Economia e delle Finanze , dei vigili del fuoco , della polizia penitenziaria, ieri anche dei dipendenti del ministero della Giustizia , che [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 463 - seduta del 13-04-2011
Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi
506 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 463 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] succedendo in Giappone, la guerra che abbiamo in corso , i quattro milioni di cittadini giovani italiani che non hanno lavoro, un' economia a pezzi [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 14-09-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
512 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della non credibilità del sistema paese , questa è la ragione per cui la crisi che avvolge il sistema mondiale dell' economia, in Italia si stravolge [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 14-09-2011
Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. delega al governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari
1292 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ministro dell' Economia e delle Finanze rievoca, combattendo l' evasione fiscale , i tempi dello stalinismo? serve che il Governo si scagli contro quei [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 261 - seduta del 22-12-2009
Nuove norme sulla cittadinanza
231 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 261 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Italia per ammazzare quando ormai vi sono 4 milioni di lavoratori extracomunitari regolari che danno un contributo essenziale alla nostra economia, mentre [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 146 - seduta del 16-03-2009
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
220 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 146 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] profilo dell' economia. siamo in una crisi sociale ed economica enorme. eppure, in questo disegno di legge , si perde l' occasione principale, quella [...]